#ANNADAVERIO
  • Home
  • Anima GREEN
  • STYLE COACH
  • COLLEZIONE
    • #T-SHIRTS
    • #FELPE
    • #IMBOTTITI
    • #PANTALONI
    • #GONNE
    • #ABITI
    • #BEACHWEAR
  • NEWS
  • Contact

Blog

Anna Daverio

MADE IN ITALY.. anche dopo il COVID-19

5/21/2020

0 Comments

 
Foto
Durante il più grande periodo di Crisi degli ultimi anni, si è tornato a parlare di Made in Italy. La preoccupazione è che gli italiani abbiano la memoria corta e finita la crisi tornino alle vecchie abitudini. Ossia acquistare prodotti provenienti dall’estero, ingolositi da prezzi accattivanti. I nostri portafogli hanno risentito di questo periodo, le grandi catene di fast fashion, con prodotti a prezzi bassissimi, riusciranno nuovamente a minare i prodotti Made in Italy?
Sicuramente siamo davanti a consumatori più attenti, la tendenza di preferire prodotti più durevoli e con qualità maggiore, si sta insinuando nelle nostre abitudini.. e fa ben sperare.
Sappiamo veramente cosa vuol dire Made in Italy? Non sembra, ma il Made in Italy non è tutto uguale. Vi sono infatti realtà che producono su territorio italiano, avvalendosi però di laboratori che d’Italiano hanno ben poco.. Fortunatamente molte aziende hanno il proprio reparto produttivo, o si avvalgono di laboratori artigiani che trasudano Italianità.
Voi cosa ne pensate? Esiste ancora il vero made in Italy?

AD
0 Comments

Abbigliamento Sportivo.. istruzioni per l’uso!

5/18/2020

0 Comments

 
Foto
Designe for Heart and Soul https://heartandsoulstyle.it
DITE LA VERITà..Avete comprato delle super attrezzature per il vostro sport del cuore. Integratori ed un nuovo regime alimentare.. per poi vestirvi, in vista del vostro allenamento, senza pensare al vostro corpo.
L'abbigliamento, infatti, non è solo una questione di stile, ma un vero e proprio alleato della vostra salute.
Vi è mai capitato di fermarvi, dopo una corsa od una biciclettata, ad ammirare il panorama..o a prendere fiato? In quella situazione la vostra maglietta di COTONE,  zuppa vi avrà sicuramente fatto percepire una temperatura sensibilmente più bassa di quella reale ed i vostri muscoli sicuramente non vi hanno ringraziato.

Il cotone, è infatti:

IDROFILO: assorbe acqua e la trattiene, può addirittura trattenere una quantità pari al proprio peso.
BUON CONDUTTORE DI CALORE: Disperde rapidamente il calore del corpo.

Quindi, potete capire, che il cotone non è sicuramente adatto ad attività sportiva, anche poco intensa.

Quali prodotti scegliere quindi?

L'abbigliamento ideale, sia per l'attività sportiva che per l' "outdoor" in ogni situazione climatica e stagionale è quello così detto "a cipolla", cioè a strati sovrapposti di diverse caratteristiche e pesantezza che possono essere combinati dinamicamente in varie maniere rispondendo alla necessità di eliminazione del sudore, di mantenimento di un adeguato microclima corporeo, di protezione dagli agenti atmosferici (pioggia o neve, vento, ecc.) e con un ottimo grado di resistenza agli eventuali strappi o abrasioni del tessuto.

L'abbigliamento ideale, sia per l'attività sportiva che per l' "outdoor" in ogni situazione climatica e stagionale è quello così detto "a cipolla", cioè a strati sovrapposti di diverse caratteristiche e pesantezza che possono essere combinati dinamicamente in varie maniere rispondendo alla necessità di eliminazione del sudore, di mantenimento di un adeguato microclima corporeo, di protezione dagli agenti atmosferici (pioggia o neve, vento, ecc.) e con un ottimo grado di resistenza agli eventuali strappi o abrasioni del tessuto.
L'abbigliamento ideale, sia per l'attività sportiva che per l' "outdoor" in ogni situazione climatica e stagionale è quello così detto "a cipolla", cioè a strati sovrapposti di diverse caratteristiche e pesantezza che possono essere combinati dinamicamente in varie maniere rispondendo alla necessità di eliminazione del sudore, di mantenimento di un adeguato microclima corporeo, di protezione dagli agenti atmosferici (pioggia o neve, vento, ecc.) e con un ottimo grado di resistenza agli eventuali strappi o abrasioni del tessuto.
Abitualmente si considerano tre strati principali:
  • intimo interno È lo strato a diretto contatto con la pelle; la sue funzione è determinante per regolare la variazione della temperatura corporea causata della sudorazione. Si utilizzano tessuti leggerissimi che trasportano il sudore allo strato immediatamente superiore, mantenendo la pelle asciutta.
    In alcune occasioni si può utilizzare un altro strato definito "termoregolatore" formato da tessuti leggeri: aumenta cosi la possibilità di regolare la temperatura corporea a seconda delle condizioni ambientali, senza aggiungere peso ne ingombro. Questi materiali inoltre hanno un ruolo attivo nel trasporto del sudore.
  • intermedio Funziona da cuscinetto isolante tra il calore del corpo e l'aria esterna, mantenendo costante la temperature corporea. I tessuti di questo strato sono leggeri ma capaci di trattenere il calore e di trasportare all'esterno l'umidità. Devono essere anche sufficientemente robusti ed idrorepellenti.
  • esterno Serve a proteggere, dalla pioggia, neve e vento impedendo cosi bruschi abbassamenti della temperatura corporea. I tessuti, oltre che perfettamente impermeabili, devono essere anche traspiranti per evitare la condensa, resistenti a strappi e abrasioni nonché sufficientemente leggeri per non causare ingombro od ostacolo al movimento.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UN BUON TESSUTO SPORTIVO:
 
  • giusta compressione muscolare: il tessuto deve sostenere e accompagnare ogni gesto atletico così da limitare la formazione dell’acido lattico anche durante sedute di allenamento prolungate;
  • ottima traspirabilità: il sudore deve essere facilmente e velocemente trasportato dal corpo all’esterno così da mantenere la pelle sempre fresca e asciutta evitando fastidiose irritazioni e il proliferare di batteri, causa di cattivi odori;
  • resistenza al pilling e alle abrasioni;
  • indeformabilità: l’uso di materie prime di ottima qualità e le innovative costruzioni delle fibre, assicurano la realizzazione di capi in grado di resistere all’uso prolungato nel tempo e a frequenti lavaggi;
  • perfetta vestibilità e ottimo comfort: seguire le forme del corpo e accompagnare i movimenti senza costrizioni, per svolgere l’attività fisica in totale libertà;
  • protezione dai raggi UV: mentre si praticano sport all’aperto, che sia estate o inverno, la pelle deve essere protetta dagli agenti esterni, soprattutto dai dannosi raggi ultravioletti. 
  • protezione termica: nel caso di tessuti sportivi specifici per le collezioni invernali è una delle caratteristiche indispensabili. Il tessuto deve aiutare la termoregolazione corporea, ossia trattenere e rilasciare il calore in base alla temperatura esterna e all’intensità dello sforzo fisico, così da evitare spreco di energie ed ottenere un miglioramento delle prestazioni.

0 Comments

    Autore

    Stilista e ricercatrice tendenze, poliedrica e sottosopra!

    Foto

    Archivi

    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

CONDIZIONI DI VENDITA

MARCHIO REGISTRATO DISTRIBUITO DA:
MOODBOARD SRL
​
SEDE LEGALE

VIA CHIASSI 9
46040  GUIDIZZOLO -MN-
P. IVA 02628000206
  • Home
  • Anima GREEN
  • STYLE COACH
  • COLLEZIONE
    • #T-SHIRTS
    • #FELPE
    • #IMBOTTITI
    • #PANTALONI
    • #GONNE
    • #ABITI
    • #BEACHWEAR
  • NEWS
  • Contact