#ANNADAVERIO
  • Home
  • Anima GREEN
  • STYLE COACH
  • COLLEZIONE
    • #T-SHIRTS
    • #FELPE
    • #IMBOTTITI
    • #PANTALONI
    • #GONNE
    • #ABITI
    • #BEACHWEAR
  • NEWS
  • Contact

Blog

Anna Daverio

Tendenze autunno inverno 2021/22

4/30/2020

0 Comments

 
Ancora chiusi tra le mura domestiche, con davanti incertezze e paure. La moda, un intero settore sull’orlo del baratro, ha bisogno di rallentare e soprattutto rinnovarsi. Nell’intento ci prova anche ‘Milano Unica’, una delle fiere più conosciute nel settore. Dato le date delle fiere slittate, Milano Unica, rimane concentrata ed accoglie la sfida creando una presentazione online delle tendenze. Un sito molto fotografico, con descritti i 3 temi tendenza ed illustrati tessuti colori ed accessori che entreranno nelle nostre collezioni. Un grande supporto agli stilisti abituati a salire e scendere dagli aerei a caccia di tendenze, ora costretti a stare chiusi nei loro uffici, con un’unica finestra sul mondo: il web.

Ancora una volta internet ci viene in soccorso, arriva dove noi non possiamo, ma tutto è inevitabilmente asettico. Manca infatti la componente fondamentale per creare una collezione.. l’emozione!

Vorremmo creare capi pieni di passione e speranza, ma anche in noi vi è un nodo d’angoscia ed instabilità. Non possiamo far altro che abbracciare questo stato d’animo e renderlo.. moda.

Anna Daverio
Foto
0 Comments

Quando la mascherina diventa..            elemento distintivo

4/19/2020

0 Comments

 
Foto
Junior Cally
Un mondo completamente diverso, un futuro incerto. Come sempre sottolineo, la moda è il riflesso della nostra società, non fa altro che raccontare chi siamo. Oggi, la moda, seppur in ginocchio, non può che essere lo specchio dei nuovi modi di vivere, non può fare altro che catturare gli elementi che ci accompagneranno nel nostro futuro prossimo. I guanti saranno nuovamente un must? Sicuramente lo saranno le mascherine, indispensabili ed attuali. Come per altri accessori utili (indispensabili) diventeranno anche un momento per mostrare il proprio status, distinguersi o semplicemente comunicare un nostro stato d'animo. Alle tradizionali ed anonime mascherine chirurgiche si affiancheranno, già qualcosa si vede, mascherine molto colorate, o decorate. Non si parlerà più di un elemento utile e di passaggio, ma di un vero e proprio accessorio alla stregua di una borsa o una cintura. Sempre più personalizzate e personalizzabili ci accompagneranno nella prossima stagione, ma attenzione, oltre alla funzione estetica saranno sempre più performanti. Uniranno stile, comfort ed alte prestazioni tecniche.
​Prepariamoci alle nove necessità...ma con stile!

Autore

Anna Daverio: stilista e ricercatrice tendenze, poliedrica e sottosopra.

0 Comments

Come diventare Stilista

4/13/2020

0 Comments

 
Foto
Molte persone mi chiedono quale sia il percorso migliore per diventare stilista. La realtà è che non vi è un'unica risposta. Le prime domande da porsi sono:

Conosco veramente il ruolo dello stilista?
Vorrei diventare uno stilista freelance oppure disegnare una mia linea d'abbigliamento? 

Sicuramente la cosa basilare è una profonda conoscenza della moda a 360 gradi. Selezionando un istituto superiore bisognerebbe prediligere quello che offre un percorso di studi completo. Non basta infatti saper disegnare..anzi a volte lo stilista non disegna benissimo.. MA ha l'idea vincente ed una sensibilità unica, ma torniamo alle caratteristiche che dovrebbe avere una scola di moda.

Le materie che non possono mancare sono quelle pratiche, ossia disegno, modellistica e confezione. Molti probabilmente non vogliono diventare sarti o modellisti, ma per saper progettare un abito ahimè bisogna saperlo creare. Sarebbe infatti inutile far un bellissimo figurino.. irrealizzabile. Siamo artisti, ma anche designer, ossia dobbiamo rendere le nostre idee non fini a loro stesse, ma vendibili. 

Altre materie essenziali sono storia dell'arte e storia del costume, impensabile progettare il futuro senza conoscere il passato. Non meno importante tecnologia tessile, molta teoria, ma come si può creare qualcosa senza conoscere le proprietà ed origini dei materiali impiegati. 

Oltre alle materie di settore, sicuramente importanti le classiche materie degli istituti superiori, storia italiano, matematica ed indispensabili per uno stilista lingue straniere.

Finite le superiori, l'Italia ad esempio, offre vari tipi di scuola, sia post diploma che vere università. Personalmente ho preferito un post-diploma di 2 anni molto pratico completo di stage e ricco di materie che mi hanno reso quella che sono: sociologia della moda, psicologia della moda e programmi specifici come photoshop, cad.

Nelle scuole che selezionerete non potranno mancare materie rivolte alle nuove tecnologie, cad 3d per l'abbigliamento, illustrator e photoshop.

Concluso l'iter scolastico non vi resterà che guardarvi intorno e farvi assumere...SBAGLIATO, il mondo della moda è vastissimo e diviso in varie categorie, oltre a bimbo, uomo e donna, vi sono sportswear, Rtw, sartoria maschile, tessuti, intimo, pigiameria, alta moda, accessori, piccola pelletteria...etc. 
Quindi capite che anche le scuole che selezionerete dovranno rispecchiare quello che poi vorrete fare.

Con le idee chiare ed il percorso giusto sarà tutto più semplice, ma non doveste trovare subito un impiego, vi è la possibilità di fare molta esperienza nel campo della moda attraverso la partecipazione a concorsi per stilisti emergenti, o a vere e proprie sfilate di presentazione del vostro Brand.

Una cosa importante per diventare bravi in questo settore è assimilare il più possibile, prendere ogni informazione come preziosa ed indispensabile. Dovete essere famelici ed appassionati, guardare i colleghi senza invidia, ma in maniera costruttiva e senza sentirvi sminuiti. Ogni stilista ha dentro una scintilla, ma attenzione va alimentata giorno dopo giorno, altrimenti il vostro cuore diventerà arido e le vostre collezioni saranno vuote!

A presto AD



0 Comments

    Autore

    Stilista e ricercatrice tendenze, poliedrica e sottosopra!

    Foto

    Archivi

    Gennaio 2021
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

CONDIZIONI DI VENDITA

MARCHIO REGISTRATO DISTRIBUITO DA:
MOODBOARD SRL
​
SEDE LEGALE

VIA CHIASSI 9
46040  GUIDIZZOLO -MN-
P. IVA 02628000206
  • Home
  • Anima GREEN
  • STYLE COACH
  • COLLEZIONE
    • #T-SHIRTS
    • #FELPE
    • #IMBOTTITI
    • #PANTALONI
    • #GONNE
    • #ABITI
    • #BEACHWEAR
  • NEWS
  • Contact